Skip to main content

La SoZooAlp è aperta alla partecipazione e alla collaborazione di tutti coloro che sono accomunati dall'interesse per la conservazione di una montagna alpina ricca di espressioni produttive e culturali, oltre che di valori ambientali.

 

In evidenza

Eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2022-25
Il prof. Luca Battaglini è il nuovo presidente SoZooAlp 


L'Assemblea dei Soci SoZooAlp, riunitasi a Crodo (VB) il 21 ottobre scorso, ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2022-25. Nella foto in basso (da sinistra a destra) gli eletti: Milena Povolo - C.R.E.A. di Lodi, Silvana Mattiello - Università di Milano (Presidente uscente), Giovanni Peratoner- Centro di sperimentazione agraria e forestale di Laimburg (BZ), Davide Pasut - Dottore forestale libero professionista, Pordenone, Luca Maria Battaglini - Università di Torino (nuovo Presidente SoZooAlp), Erika Partel - Fondazione Edmund Mach - San Michele all’Adige (TN), Oliviero Sisti - Consorzio per la tutela del formaggio Silter DOP, Breno (BS), Manuela Renna - Università di Torino (Responsabile della Segreteria SoZooAlp) e Enrico Sturaro - Università di Padova (Tesoriere SoZooAlp). I Soci presenti hanno rivolto ai neoeletti un augurio di buon lavoro e un ringraziamento per l'impegno e l'entusiamo dimostrati. Il prof. Luca Battaglini ha indirizzato a Soci e simpatizzanti un messaggio in occasione del suo insediamento (Vai al documento).

 


  • La prof.ssa Silvana Mattiello, che ha presieduto e mantenuto in attività la Società nel difficile periodo della pandemia, saluta Soci e simpatizzanti. Vai al documento

  • Il XIII Convegno SoZooAlp "Attività zootecniche e fauna selvatica: alla ricerca di una coesistenza" si è svolto il 21 e 22 ottobre 2022 al Foro Boario "La Miniera" di Crodo (VB). Vai alla pagina

  • La SoZooAlp ha festeggiato il suo ventennale con il Convegno "Le malghe come patrimonio naturale e culturale delle Alpi" che si è svolto il 24 settembre 2021 a Tonadico (Primiero San Martino di Castrozza, TN). Vai alla pagina 

  • La nuova Sezione Attività dei Soci (accesso dal menù principale) ospita notizie e avvisi ricevuti da soci e simpatizzanti della SoZooAlp. La richiesta di inserimento del materiale può essere indirizzata al Consiglio Direttivo utilizzando un format scaricabile visitando la pagina Tutte le attività. Il Consiglio Direttivo si riserva di accogliere e pubblicare la richiesta entro 3 giorni lavorativi. Vai alla pagina

  • E' disponibile on-line il Quaderno SoZooAlp n.10 “I servizi ecosistemici: opportunità di crescita per l’allevamento in montagna?” Vai alla pagina

  • La Collana dei Quaderni SoZooAlp propone una serie di articoli che sviluppano e approfondiscono i contenuti delle relazioni presentate ai Convegni organizzati dalla Società a partire dal 2001, anno della fondazione della Società. Vai alla pagina

  • Nella pagina Altre pubblicazioni sono proposte pubblicazioni, in gran parte disponibili in forma digitale e scaricabili dal sito, edite direttamente o pubblicate con il sostegno della SoZooAlp. Vai alla pagina

  • Informazioni e documenti riguardanti altri eventi organizzati o sostenuti dalla SoZooAlp sono disponibili in questo sito nella pagina Altri eventi. Vai alla pagina

Il prof. Luca Battaglini prende le redini della SoZooAlp dopo un triennio di presidenza della prof.ssa Silvana Mattiello, che ha svolto un eccellente lavoro in un periodo reso non facile dalla pandemia.

I quaderni

Altre pubblicazioni

Altre notizie

  • È in libreria il volume "Gli animali domestici delle Alpidi Riccardo FortinaPaolo CornaleManuela Renna e Luca Battaglini, BLU Edizioni con il patrocinio di SoZooAlp e RARE. Vai alla pagina
  • È in libreria il volume "Ridiventare primitivi: la saggezza antica ci può aiutare a salvare la terradi Fausto Gumeroli, ARACNE editrice (RM). Vai alla pagina dell'Editore
  • È disponibile in rete la pubblicazione "SmartAlp: un progetto per valorizzare il sistema alpicolturale" edita dal Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino (TN). Prefazione della prof.ssa Silvana Mattiello, presidente SoZooAlp. Vai alla pagina dell'Editore